Colpo di stato in Burkina Faso, interviene Borrell (Ue): “Liberate Kaborè”
-
by
admin
- Nessun commento su Colpo di stato in Burkina Faso, interviene Borrell (Ue): “Liberate Kaborè”
Per le strade di Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso, si festeggia per il colpo di stato che lunedì 24 gennaio ha spodestato il presidente Roch March Christian Kaboré (62 anni), accusato di non essere in grado di fermare le violenze jihadiste che da anni insaguinano il paese centrafricano.
Il potere è adesso in mano al Movimento Patriottico per la Salvaguardia e la Restaurazione (MPSR), che riunisce tutte le componenti dell’esercito e delle forze dell’ordine e di sicurezza.
Il movimento è guidato dal capitano Sidsorì Kader Oudraogo, apparso alla televisione nazionale per leggere la lettera di dimissioni del presidente Kaborè, ora detenuto – insieme ad altri membri del deposto governo – in una località segreta.
Prime decisioni dei golpisti: coprifuoco, Costituzione sospesa, governo e Parlamento sciolti, frontiere chiuse.
I militari ora al potere in Burkina Faso si sono limitati a dichiarare che “le operazioni si sono svolte senza spargimento di sangue e senza alcuna violenza fisica contro gli arrestati”.
Il deposto presidente Kaborè è stato eletto nel 2015 dopo la rivolta popolare che spodestò l’allore presidente Blaise Compaorè ed è stato rieletto nel 2020 alla guida del Burkina Faso.
Per le strade di Ouagadougou la situazione è di calma apparente.
Articolo di Cristiano Tassinari & Africanews • ultimo aggiornamento: 25/01/2022