AESccc

LOTTA ALLA MALNUTRIZIONE - BURKINA FASO

Contesto

LA MALNUTRIZIONE IN BURKINA FASO

La malnutrizione acuta incide per il 5,9% e quella cronica per il 30,7% colpendo gravemente l’infanzia. È la causa del 38% dei decessi nei bambini con meno di 5 anni e della compromissione irrimediabile di un buono sviluppo fisico e psichico per oltre un milione di essi.

Obiettivi

  • ridurre la prevalenza della malnutrizione infantile;
  • migliorare e diversificare l’alimentazione delle famiglie rurali;
  • accrescere l’accesso delle donne ai redditi monetari.
Provincia di Boulgou, Distretti Sanitari di Garango e Tenkodogo (Burkina Faso)

Luogo d'intervento

Provincia di Boulgou, Distretti Sanitari di Garango e Tenkodogo (Burkina Faso)

Attività

  • lotta alla malnutrizione infantile nelle comunità rurali anche attraverso la valorizzazione, trasformazione e conservazione di prodotti forestali locali di grande valore nutritivo;
  • diffusione di buone pratiche di agricoltura familiare per la diversificazione alimentare;
  • rafforzamento delle attività agroalimentari gestite da raggruppamenti femminili

Beneficiari

  • circa 50.000 madri e donne incinte
  • oltre 100 agenti di salute dei CSPS
  • circa 450 animatrici di villaggio
  • circa 1.500 persone di 144 villaggi
  • circa 3.000 famiglie vulnerabili

Partner

Durata

  • DATA INIZIO

    02 Febbraio 2020

  • DATA FINE

    31 Luglio 2023

STATO AVANZAMENTO DEL PROGETTO
65%

Premio Volontariato Focsiv 2022

1.598.55 0

Costo Totale del Progetto

Parco a Karité
Villaggio di Siguinvoussé

Dall'albero al burro di Karité

Piscicoltura

Ricetta per la "bouillie de mil"

Presentazione del Partner
UAFCGS

Testimonianza di una beneficiaria
Aliguetou