In collaborazione con WOWnature e nell’ambito del progetto RISORSA TERRA. Sviluppo, trasferimento e adattamento di buone pratiche per la sicurezza nutrizionale di bambini e mamme nelle regioni meridionali del Burkina Faso, scegliendo uno dei nostri alberi in Burkina Faso aiuterai non solo la natura ma anche le popolazioni locali!
ADOTTA L’ALBERO che preferisci e noi ci prenderemo cura di lui assieme alle donne del Burkina Faso, trasformando i suoi prodotti in una fonte di sussistenza per tutto il villaggio.
Dal burro di Karité alla farina di Moringa, ognuno dei nostri alberi ha una storia da raccontare e tante vite da salvare.
Baobab
Uno degli alberi nativi del territorio africano il Baobab è molto più di un simbolo di forza: è una vera e propria risorsa per animali e persone. Conosciuto come “l’Albero della Vita” è capace di raccogliere fino a 32.000 litri di acqua e i suoi frutti sono usati da secoli per le sue proprietà medicinali e benefiche in caso di febbre, malaria e carenza di vitamina C.
Perfetto per chi ama fare le cose in grande.
Un baobab in media cattura cattura 33 kg di CO2 in un anno, pari a 190 km percorsi in automobile.
Karitè
Questo albero africano ha una corteccia spessa e resistente per proteggersi dalle alte temperature. Il Karitè, conosciuto anche come “Albero del Burro”, è famoso in tutto il mondo per i prodotti che si ottengono dalla spremitura dei suoi semi. Consigliato per chi vuole aiutare le donne africane a entrare nel mondo della cosmetica naturale!
Un albero di karitè in media cattura 33 kg di CO2 in un anno, pari a 190 km percorsi in automobile.
Moringa
Albero particolarmente utilizzato e amato nei paesi in via di sviluppo, la Moringa è chiamata anche Albero dei Miracoli per le sue molteplici proprietà e usi: come alimento, medicinale, ecc. Particolarmente tenace e ricca di proprietà benefiche, è consigliata per chi ha l’Africa nel cuore.
Una moringa in media cattura circa 23 kg di CO2 in un anno, pari a 132,4 km percorsi in automobile.
Neré
Noto anche come carrube africana o dodongba, l’albero di Néré si trova in una vasta gamma di ambienti in Africa ed è coltivato principalmente per i suoi baccelli che contengono sia una polpa dolce che semi pregiati. I lati positivi di questa pianta, vera e propria fonte di reddito per la popolazione locale, sono molteplici, come l’effetto benefico che ha sulle piante vicine. Ideale per chi ama la socialità e pensa al benessere altrui.
Un neré in media cattura circa 33 kg di CO2 in un anno, pari a 190 km percorsi in automobile.
PER ADOTTARE UN ALBERO:
Vai sul sito WOWNATURE e metti nel carrello l’albero che desideri oppure fai una donazione utilizzando il modulo qui sotto.
Fino ad oggi sono stati piantati 4.700 alberi, grazie a te speriamo di arrivare a 14.000!